Petizione contro le misure di risparmio nel settore dell’educazione: Fermiamo il raddoppio delle tasse universitarie!
Petizione e manifestazione nazionale contro le misure di austerità nell’istruzione e nella ricerca
Le misure di austerità previste dal governo federale colpiranno duramente gli studenti e il mondo accademico. Esse comporteranno massicci tagli al bilancio dell’istruzione superiore e della ricerca, nonché il raddoppio delle tasse universitarie. Ciò mette a rischio la qualità e le pari opportunità nel sistema educativo svizzero.
In qualità di organizzazione nazionale degli enti studenteschi svizzeri, che rappresenta gli interessi di oltre 140.000 studenti, l’Associazione degli enti studenteschi svizzeri (VSS) chiede di intervenire per mantenere un sistema di istruzione superiore equo e finanziato pubblicamente.
Perché dobbiamo agire:
- L’educazione è la nostra risorsa più preziosa: In un paese senza risorse naturali, la formazione è la chiave per l’innovazione e il successo economico.
- Mancanza di personale qualificato in aumento: Tasse universitarie più alte scoraggiano gli studenti talentuosi a continuare a studiare, aggravando la già critica carenza di personale qualificato per i diversi settori.
- Mina all’uguaglianza delle opportunità: L’educazione non deve diventare un lusso. Un aumento delle tasse seleziona gli studenti in base al portafoglio anziché al talento.
- Indebolimento della Svizzera come centro d’innovazione: Le imprese dipendono da laureati altamente qualificati. Meno studenti significa meno innovazione e competitività rispetto all’estero.
- Risparmi a breve termine, ma danni a lungo termine: Queste misure di risparmio sull’educazione possono far certamente risparmiare nell’immediato, ma compromettono la stabilità e la prosperità futura della Svizzera.
È ora il momento di fare squadra e mandare un segnale forte!
Firma la nostra petizione per un sistema educativo forte e giusto.

Scendere in piazza insieme il 1° ottobre per la manifestazione di Berna
La VSS organizza una manifestazione nazionale mercoledì 1° ottobre 2025 alle ore 17.00 sulla Bundesplatz di Berna, con discorsi e la consegna ufficiale della petizione ai responsabili politici. Invitiamo cordialmente voi e la vostra organizzazione a unirvi a noi e a inviare un forte segnale di solidarietà. La vostra presenza conta – per l’istruzione, per i giovani, per il nostro futuro.
Risparmiare sull’istruzione significa risparmiare sul futuro di tutti!